Prevenire e curare: Asma e BPCO sotto controllo è una Disease Awareness Campaign promossa dalle Società scientifiche Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri - Italian Thoracic Society (AIPO-ITS/ETS) e Società Italiana di Pneumologia - Italian Respiratory Society (SIP/IRS) in collaborazione con la Consulta della Pneumologia.
La campagna social mira a informare, educare, nonché attivare la popolazione su tematiche cruciali legate alla salute respiratoria, promuovendo:
• una maggiore consapevolezza del proprio stato di salute per i pazienti affetti da Asma o da BPCO;
• una maggiore attenzione ai sintomi di Asma e BPCO per le persone non ancora con una diagnosi al fine di richiedere un consulto con il proprio medico curante o specialista;
• la riduzione dei fattori di rischio legati a stili di vita scorretti, come fumare;
• una maggiore adesione alle terapie prescritte per la gestione di Asma e BPCO;
• il miglioramento della qualità della vita per i pazienti, grazie a una gestione più consapevole e informata delle malattie respiratorie;
• una maggiore attenzione alla prevenzione vaccinale che molto può fare per una buona gestione di Asma e BPCO.
Disease Awareness Campaign realizzata con la sponsorizzazione non condizionante di

- Categoria: Asma e BPCO sotto controllo
Vivere con una malattia respiratoria cronica, come Asma o Broncopneumopatia cronica Ostruttiva (BPCO), significa imparare a gestire giorno per giorno la propria condizione. Una gestione adeguata della sintomatologia può rallentare la progressione della malattia.

Preparare la valigia può essere stressante, specialmente quando si vive con una malattia respiratoria cronica come Asma o BPCO. Per aiutarti a viaggiare senza preoccupazioni, abbiamo stilato una checklist pratica e completa.

Viaggiare è una opportunità che le persone si concedono per una varietà di motivi che spaziano dalla necessità di riposarsi e ricaricare le energie psico-fisiche al piacere di scoprire un contesto quotidiano diverso sino alla possibilità di ricercare nuovi interessi personali e sociali.

Con l'arrivo della bella stagione, l'idea di trascorrere del tempo al mare evoca subito un senso di benessere e libertà. Cresciuti all’ombra del motto che “l'aria di mare fa bene”, intere generazioni hanno visto le loro estati trascorse nelle famose e storiche colonie estive prima e nei moderni campi estivi poi, ideali per bambini con asma bronchiale e con sintomi respiratori ricorrenti.
Segreteria Consulta della Pneumologia
Phone +39 02 36590350
Mobile +39 366 6738597
segreteria@consultapneumologia.it