RESPIRA è molto più di un progetto scientifico: è un’azione di advocacy sanitaria strategica, nata per portare la salute respiratoria al centro dell’agenda politica e sociale del Paese.
Promosso da AIPO-ITS/ETS, SIP/IRS e dalla Consulta della Pneumologia, ed in linea con l’International Respiratory Coalition (IRC), questo progetto punta a tradurre conoscenza scientifica e bisogni clinici in proposte concrete per le istituzioni ed allo stesso tempo mira a rafforzare la prevenzione, migliorare la diagnosi precoce e garantire cure innovative ed eque per tutti i cittadini.

La Pneumologia rappresenta una risorsa strategica del Servizio Sanitario Nazionale. Valorizzarne competenze e istanze, significa rafforzare la capacità del sistema di rispondere ai bisogni dei pazienti e della collettività.

RESPIRA si propone come coalizione di forze che unisce società scientifiche, pneumologi, istituzioni, industria e associazioni di pazienti, con l’obiettivo di offrire strumenti di advocacy capaci di tradursi in azioni strategiche e modelli applicabili a livello nazionale per migliorare la salute respiratoria dei cittadini.

Obiettivi

  • Dare voce alla Pneumologia come risorsa strategica del Servizio Sanitario Nazionale
  • Favorire cambiamenti legislativi e organizzativi in tema di prevenzione, diagnosi e cura.
  • Promuovere modelli integrati che migliorino la qualità di vita dei pazienti e l’efficienza del sistema sanitario.
  • Creare una piattaforma di dialogo tra società scientifiche, professionisti della salute, pazienti e stakeholder istituzionali.

Come lo facciamo
Per parlare alle Istituzioni con strumenti concreti, RESPIRA prevede la realizzazione di tre Policy Paper istituzionali, pensati per orientare le scelte politiche e organizzative del sistema sanitario:

  1. Prevenzione e promozione della salute
  2. Diagnosi precoce e gestione integrata
  3. Innovazione clinica e accesso equo alle cure

Documenti che coniugano rigore scientifico e visione organizzativa, con l’intento di proporre soluzioni applicabili, sostenibili e misurabili, capaci di orientare le scelte politiche e organizzative del Servizio Sanitario Nazionale.

Il messaggio di RESPIRA

  • La Pneumologia è una risorsa strategica per la sanità di oggi e di domani.
  • Investire nella salute respiratoria significa investire nel benessere collettivo.
  • La voce dei pazienti e dei professionisti deve diventare azione politica e sociale concreta.

RESPIRA è futuro, è consapevolezza, è impegno.
Perché prendersi cura dei polmoni significa prendersi cura della vita.