La voce dei pazienti affetti da malattie respiratorie

La voce dei pazienti affetti da malattie respiratorie

La Consulta della Pneumologia, chiede alle Istituzioni italiane di creare strategie nazionali chiare e misurabili per garantire l'assistenza respiratoria riducendo la mortalità per le malattie respiratorie, in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni

Chi siamo

La Consulta della Pneumologia riunisce e rappresenta i principali stakeholder delle patologie respiratorie croniche al fine di rispondere congiuntamente alle esigenze sempre più rilevanti dei Pazienti affetti da tali malattie.

Nata nel 2017 e promossa dalla Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri-Italian Thoracic Society (AIPO-ITS/ETS) e dalla Società Italiana di Pneumologia - Italian Respiratory Society (SIP/IRS), la Consulta della Pneumologia riunisce diverse organizzazioni, tra Associazioni di Pazienti e Società scientifiche.

Le Associazioni di Pazienti e le Società scientifiche afferenti alla Consulta della Pneumologia, attraverso un protocollo di intesa in cui ciascuna di esse mantiene la propria autonomia, collaborano equamente e sinergicamente al fine di:

Promuovere la salute respiratoria dei Cittadini e delle Cittadine, contribuire all’assistenza delle patologie pneumologiche, stimolare e attuare programmi di prevenzione delle malattie dell’apparato respiratorio collaborando con le Istituzioni
Condividere idee, progetti e programmi nell’ambito delle malattie dell’apparato respiratorio
Migliorare l’assistenza al Paziente con malattie respiratorie attraverso lo sviluppo di iniziative di prevenzione e di educazione

Associazioni Pazienti

La Consulta della Pneumologia risponde altresì all’esigenza di costruire a livello europeo una più ampia coalizione per il raggiungimento di un equo accesso alle cure in tutti i Paesi europei partecipando, per l’Italia, all’International Respiratory Coalition fondata dall'European Respiratory Society.

Associazioni Pazienti

AIB APS
Associazione Italiana Bronchiettasie

           
ALIBERF
Associazione Liberi dal Fumo ODV

  
ALOR
Associazione Lodigiana di Ossigenoterapia Riabilitativa ODV

AMAR
Associazione di Volontariato per le Malattie Respiratorie ODV

  
A-MaReD
Associazione per la Prevenzione e lo Studio delle Malattie Respiratorie da Droga e del Disagio Giovanile
AMMP
Associazione Morgagni Malattie Polmonari ODV

        
ALFA-1-AT
Associazione Nazionale Alfa1-AT ODV

  
ASS PAZIENTI BPCO
Associazione Pazienti BPCO e Altre Patologie Respiratorie

     
MALATTIE RARE POLMONARI APS
Respirare in Puglia – Malattie Rare Polmonari

UILDM
Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare

              
WALCE - APS
Women Against Lung Cancer in Europe

              

Società Scientifiche

Società Scientifiche

AAIITO
Associazione Allergologi Immunologi Italiani Territoriali e Ospedalieri

     
AIPO-ITS/ETS
Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri - Italian Thoracic Society

           
ARIR
Associazione Riabilitatori dell'Insufficienza Respiratoria

           
SICP
Società Italiana cure Palliative

           
SIMRI
Società Italiana per le Malattie Respiratorie Infantili

           
SIP-IRS
Società Italiana di Pneumologia

           
SITAB
Società Italiana di Tabaccologia

  

Segreteria Consulta della Pneumologia
Phone +39 02 36590350
Mobile +39 366 6738597
segreteria@consultapneumologia.it